Estensione propone una vasta gamma di cinghie e nastri trasportatori ad alta resistenza e tolleranza per ogni tipologia di puleggia.
Le cinghie trapezoidali classiche sono resistenti alle temperature, all’olio e sono antistatiche. L’anima della cinghia è avvolta in un rivestimento di tessuto che assicura la protezione da agenti esterni (olio, ozono ecc…) ed un contatto uniforme sulle pulegge. Le cinghie a sezione classica sono prodotte con tolleranze di lunghezza ridotte e costanti in modo da poter essere usate in serie uniformi senza necessità di ulteriori selezioni.
Caratteristiche tecniche:
- armatura di cavi in poliestere ad allungamento ridotto
- rivestimento in tela impregnata di gomma policloroprenica resistente al calore, all’abrasione ed all’ozono.
- antiolio ed antistatica con marcaggio sul dorso cinghia
- temperature operativa: da -20°c a +70°c
Le cinghie esagonali hanno la stessa struttura e la stessa capacità di trasmissione di potenza delle analoghe cinghie trapezoidali classiche di pare sezione. Le cinghie esagonali, disponibili nelle sezioni aa, bb, cc, vengono impiegate in tutte le applicazioni dove si rende necessario mouovere più utenze con un movimento alternato e inverso.
Essendo la sezione speculare, le pulegge possono lavorare indifferentemente su ambedue i lati della cinghia. Le cinghie esagonali possono essere montate su tutte le pulegge a norma iso 4183, din 2211/1, rma/mpta ip-22
Caratteristiche tecniche:
- armatura di cavi in poliestere ad allungamento ridotto
- rivestimento in tela impregnata di gomma policloroprenica resistente al calore, all’abrasione e all’ozono.
- antiolio e antistatica con marcaggio sul dorso cinghia
- temperatura operativa da -20°c a +60°c
Le cinghie trapezoidali dentellate a fianchi aperti fanno parte dell’ultima generazione di cinghie trapezoidali. Sono resistenti alle temperature e all’olio e sono antistatiche. Rispetto alle cinghie classiche fasciate offrono un minor diametro di avvolgimento, una maggior resistenza al calore. Sono particolarmente adatte a trasmissioni con alte velocità e permettono, rispetto alle cinghie classiche foderate, la realizzazione di trasmissioni più compatte, riducendo il diametro minimo delle pulegge. Tutte le pulegge in commercio sono compatibili con le cinghie dentellate.
Caratteristiche tecniche:
- armatura cavi in poliestere ad allungamento ridotto
- fianchi rettificati per una maggior precisone di funzionamento
- antiolio ed antistatica con marcaggio sul dorso cinghia
- temperatura operativa: da -25°c a +80°c -25°c a +80°c
La cinghia a dentatura trapezoidale assicura, grazie ai denti che si ingranano individualmente, una trasmissione positiva, cioè senza slittamento. La leggerezza delle cinghie, la limitazione della tensione solo agli sforzi utili e l’assenza di dispositivo di lubrificazione permettono una semplificazione del progetto della trasmissione e della sua struttura. Queste caratteristiche comportano dei risparmi notevoli nei costi di costruzione e di manutenzione.
Caratteristiche tecniche:
- disponibili con profili mxl, xl, l, h, xh, xxh
- l’armatura assicura una perfetta resistenza in trazione, con un allungamento quasi nullo
- il rivestimento superiore elastico e flessibile protegge i cavi in fibra di vetro
- la dentatura formata con la massima precisione consente un ingranamento ideale
- il rivestimento inferiore antiabrasione protegge la cinghia dai ripetuti contatti fra denti e pulegge
- il rivestimento riduce anche la rumorosita’
- buona resistenza agli oli di uso comune ed alle temperature fra -25°c +100°c
- l’ingranamento in serie dei denti avita lo slittamento e le variazioni di velocita’, con la garanzia di una trasmissione sincrona e positiva conforme alla norma iso 5296
La sigla htd significa high torque drive, cioè trasmissione a coppia elevata. I vantaggi del profilo curvilineo htd sono: la ripartizione omogenea delle sollecitazioni che garantisce un ingranamento dolce e preciso e un utilizzo ottimale di ogni dente ed una ottima silenziosità di funzionamento.
Caratteristiche tecniche:
- disponibili con profilo 3m, 5m, 8m, 14m
- l’armatura assicura una perfetta resistenza in trazione, con un allungamento praticamente assente
- il rivestimento superiore elastico e flessibile protegge i cavi
- la dentatura formata con la massima precisione consente un ingranamento ideale
- il rivestimento inferiore antiabrasione protegge la cinghia dai ripetuti contatti fra denti e pulegge
- il rivestimento riduce anche la rumorosità
- buona resistenza agli oli di uso comune ed alle temperature fra -25°c +100°c
- l’ingranamento in serie dei denti avita lo slittamento e le variazioni di velocità, con la garanzia di una trasmissione sincrona e positiva
- conforme alla norma iso 5296
Cinghie e manicotto in poliuretanto: disponibili in differenti profili, t-at-l-h-htd-rpp, a metraggio o da manicotto, le cinghie dentata in poliuretano sono la migliore soluzione per l’utilizzo in ambienti aggressivi, in presenza di olio, in ambienti alimentari e per sistemi lineari di trasporto. Grazie ai denti che si posizionano nella puleggia, le cinghie dentate assicurano un preciso posizionamento nel sistema di trasmissione, senza slittamento. Il livello di rumorosità è ridotto in presenza della copertura dei denti in nylon verde.
Caratteristiche tecniche:
- disponibili in manicotto t2, t5, t10, at5, at10
- a metraggio in t5, t10, t20, at5, at10, at20, l, h, htd5-8-14m, rpp8-14m
- cavi di tensione costruiti con acciaio zincato elicoidale
- ottima resistenza ad olio e grassi minerali e vegetali e alla temperatura tra -25°c e +80°c
- cinghia tonda colore verde
- cinghai tonda colore verde rinforzata
- cingha trapezoidale colore verde
- cinghia trapezoidale colore verde rinforzata
- cinghia trapezoidale colore verde con supergrip pvc verde
- cinghia trapezoidale colore verde con supergrip pvc verde rinforzata
- cinghia trapezoidale colore verde con supergrip pvc rosso
- cinghia trapezoidale colore verde con supergrip pvc rosso rinforzata
- cingha pentagonale colore verde
- cinghia pentagonale colore verde rinforzata